Categoria: Web Reputation
A seguito della pronuncia della Corte di Giustizia Europea della nota sentenza Costeja nel 2014 nonché alla emanazione del regolamento UE/679/2016 in materia di protezione di dati personali, anche noto …
A seguito della emanazione del Regolamento (UE) nr. 679/2016 è stato introdotto il nuovo Codice della Privacy, GDPR – letteralmente General Data Protection Regulation, in materia di protezione dei …
Prima di addentrarci nel provvedimento del Garante è necessario chiarire cosa si intenda per diritto all’oblio e ripercorrere la sua storia da quando è stato introdotto sino ad oggi. …
Il diritto all’oblio è un diritto di nuova costituzione, ed è stato positivizzato a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia Europea del 2014, con la c.d. sentenza Costeja, o …
Il diritto all’oblio origina dalla pronuncia Costeja, che viene conosciuta come Google Spain del 13 maggio 2014 ha chiarito l’applicazione ai motori di ricerca della normativa in materia di …
Il diritto all’oblio è stato introdotto, in particolare, nel quadro dell’articolo 17 del GDPR per tenere conto del diritto di richiedere la deindicizzazione stabilito dalla sentenza Costeja. La sentenza …
La conservazione per un tempo indefinito dei dati attraverso le ricerche o i prodotti Google consta all’interessato di informazioni pregiudizievoli, la quasi impossibilità di obliare le proprie colpe passate …
Preliminarmente è bene chiarire cosa si intenda per diritto all’oblio e quando è stato introdotto. Invero, la introduzione del diritto all’oblio risale alla normativa di cui all’articolo 17 del …
LinkedIn è un social particolare, a differenza degli atri infatti su questo viene dedicato ampio spazio al lavoro ed alla carriera dell’utente iscritto. Potrebbe accadere, come per tutti gli …
La legge sui servizi digitali, o anche Digital Service Act è sicuramente una tappa molto importante nella transizione digitale dell’Unione. Proprio attraverso siffatta legge l’Unione Europea è stata segnata …