Categoria: Web Reputation
Il diritto all’oblio, con il tempo è stato oggetto di normazione con l’art. 17 del GDPR, vale a dire il Regolamento della protezione dei dati personali del 2016 nonché …
In base al diritto dell’Unione Europea, chiunque ha diritto alla protezione dei dati. Tuttavia, nella pratica, le autorità di protezione dei dati si concentrano maggiormente sulle domande che presentano …
Il diritto all’oblio, introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, anche conosciuto come GDPR, è confacente a quel diritto di …
YouTube è una piattaforma, forse tra le prime in Europa ad offrire un servizio innovativo per i suoi utenti; mano a mano che si è andato avanti nell’era digitale, …
Molte persone hanno la necessità di dover cancellare post o anche foto, video e così via dai social. La possibilità di eliminare siffatte notizie perviene dalla possibilità di offrire …
Cosa si intenda per diritto all’oblio e quando è stato introdotto, la introduzione del diritto all’oblio risale alla normativa di cui all’articolo 17 del GDPR, che tiene conto del …
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ognuno di noi ha comportato diversi cambiamenti, soprattutto rispetto al modo di cercare e trovare informazioni riguardo alle persone che ci circondano. …
YouTube è un social o anche meglio definito una piattaforma che serve agli utenti per poter osservare e vedere video provenienti da tutto il mondo. Sebbene sia una piattaforma …
Il Ministero della Giustizia,data l’importanza e la delicatezza delle informazioni, ha sollecitato il Garante all’emissione di un parere in riferimento, proprio al trattamento dei dati personali. Tali richieste …
L’espressione data breach è stata coniata nell’era digitale, sta ad indicare una fuga di dati avvenuta in un sistema che è atto a proteggerli. Il GDPR, cioè il Regolamento sulla …