Tag: diffamazione
Per coloro che sono nati con l’internet è quasi naturale leggere notizie anche di rilievo sui social network come Twitter, Facebook o anche Instagram. Tuttavia non è infrequente che …
Il diritto all’oblio è un diritto di nuova costituzione, ed è stato positivizzato a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia Europea del 2014, con la c.d. sentenza Costeja, o …
Il diritto alla cancellazione dei dati personali dai motori di ricerca è una dei principali cambiamenti del GDPR. Nella prassi questo tipo di diritto viene comunemente definito diritto all’oblio …
Il diritto all’oblio è considerato come una forma di garanzia consistente alla non diffusione o divulgazione, senza specifici motivi, di informazioni o notizie che possono costituire un precedente pregiudizievole …
Preliminarmente è bene chiarire cosa si intenda per diritto all’oblio e quando è stato introdotto. Invero, la introduzione del diritto all’oblio risale alla normativa di cui all’articolo 17 del …
Surfshark è una società che offre un servizio di VPN, cioè una rete privata virtuale, che fa da intermediario tra i nostri dispositivi (smartphone/tablet) e le risorse online che …
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ognuno di noi ha comportato diversi cambiamenti, soprattutto rispetto al modo di cercare e trovare informazioni riguardo alle persone che ci circondano. …
Preliminarmente è utile chiarire in cosa consiste il reato di diffamazione ai sensi dell’art. 595 c.p. Ebbene, il reato consiste nella condotta illecita di un soggetto il quale attraverso …
Il D.L. nr. 139/2021 interviene disciplinando fenomeni particolarmente diffusi sul web: il cyberbullismo ed il revenge porn, andando ad imporre tempi molto più stringenti per l’Authority, la quale avrà …