Tag: cancellare notizie
Il fenomeno della digitalizzazione e dell’evoluzione informatica registrata nell’ultimo decennio avuto come effetto principale quello di fornire a chiunque informazioni da poter reperire in maniera immediata. Ma cosa succede …
Preliminarmente iniziamo con l’inquadramento sistematico nell’internet della piattaforma di YouTube. Invero, YouTube è, appunto, una piattaforma, forse tra le prime in Europa ad offrire un servizio innovativo per i …
La sempre crescente digitalizzazione e l’uso smodato di motori di ricerca per ricercare, o meglio investigare, su qualsiasi vicenda o persona non sono sempre un bene; se da una …
Sui social non è infrequente che ci si imbatta in commenti, post o video che offendono la reputazione altrui ovvero che siano lesivi dell’onore di una certa categoria. Così …
Il diritto all’oblio, introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, anche conosciuto come GDPR, è confacente a quel diritto di …
Il diritto all’oblio, con il tempo è stato oggetto di normazione con l’art. 17 del GDPR, vale a dire il Regolamento della protezione dei dati personali del 2016 nonché …
Nell’accezione moderna il termine “diritto all’oblio” viene inteso come il potere di disporre e controllare i propri dati personali. La conservazione per un tempo indefinito dei dati e, allo …
Il termine diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri dati personali, nel senso di poter scegliere e richiedere la cancellazione dei dati o anche del …
Preliminarmente è bene chiarire cosa si intenda per diritto all’oblio e quando è stato introdotto. Invero, la introduzione del diritto all’oblio risale alla normativa di cui all’articolo 17 del …
Molte persone hanno la necessità di dover cancellare post o anche foto, video e così via dai social. La possibilità di eliminare siffatte notizie perviene dalla possibilità di offrire …