
Diritto all’oblio e deindicizzazione, cosa dice il GDPR
Diritto all'oblio
Il concetto di diritto all’oblio viene per la prima volta introdotto con la sentenza Costeja del 2014, la quale ha…
Diritto all'oblio
Il concetto di diritto all’oblio viene per la prima volta introdotto con la sentenza Costeja del 2014, la quale ha…
Cancellare Notizie da Internet
Diritto all'oblio
Il 22 luglio 2021 è stata indetta una riunione alla quale hanno preso parte diversi componenti facenti parte dell'amministrativo del…
Cancellare Notizie da Internet
Diritto all'oblio
Web Reputation
Ai sensi della legislazione europea, ed a partire dal Regolamento per la protezione dei dati personali o come più comunemente…
Cancellare Notizie da Internet
Diritto all'oblio
Il fatto La Star dei reality televisivi, Ashutosh Kaushik, è stata arrestata nel giugno 2009, per guida in stato di…
Diritto all'oblio
Il provvedimento del Garante che si vuole prendere in considerazione definisce si occupa di chiarisce attraverso lo schema delle linee…
Diritto all'oblio
Le linee guida del Garante Privacy assumo portata interpretativa in merito ad alcune questioni concernenti la privacy e la tutela…
Diritto all'oblio
Spesso si ritiene il fattore temporale un indice fondamentale per calcolare la validità o meno di una richiesta di rimozione…
Diritto all'oblio
Con la Riforma Cartabia approvata anche in Senato lo scorso 4 ottobre, è cambiata la concezione ed alcuni aspetti del…
Diritto all'oblio
Web Reputation
Preliminarmente è utile chiarire cosa sia il diritto all’oblio. Ebbene questo viene inteso come quel potere di disporre dei propri…
Diritto all'oblio
La conservazione per un tempo illimitato delle informazioni che si possono trovare nelle query di ricerca Google ovvero semplicemente sulle…