
Diritto all’oblio: fare reclamo al Garante della Privacy
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
Non è infrequente che un soggetto abbia la necessità che una notizia pregiudizievole ed obsoleta , nel senso di risalente…
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
Non è infrequente che un soggetto abbia la necessità che una notizia pregiudizievole ed obsoleta , nel senso di risalente…
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
Il diritto all’oblio è stato oggetto della Riforma della Giustizia penale varata dal Ministro Cartabia, e grazie alla modifica apportata…
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
La sempre crescente digitalizzazione e l’uso smodato di motori di ricerca per ricercare, o meglio investigare, su qualsiasi vicenda o…
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
La sentenza del 2014 della Corte di Giustizia Europea, da qui per convenzione CGUE, inerente al caso anche meglio conosciuto…
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
Web Reputation
Il diritto all’oblio, con il tempo è stato oggetto di normazione con l’art. 17 del GDPR, vale a dire il…
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
Il diritto all’oblio, introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, anche…
Cancellare Notizie da Internet
Diritto all'oblio
Nell’accezione moderna il termine “diritto all’oblio” viene inteso come il potere di disporre e controllare i propri dati personali. La…
Diritto all'oblio
Motori di Ricerca
Il diritto all’oblio attribuisce la facoltà al soggetto interessato di cancellare informazioni, notizie, URL e dati personali pregiudizievole. L’eliminazione anche…
Cancellare Notizie da Internet
Diritto all'oblio
La conservazione per un tempo indefinito dei dati attraverso le ricerche Google consta all’interessato della notizia pregiudizievole, la quasi impossibilità…
Cancellare Notizie da Internet
Diritto all'oblio
Il termine diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri dati personali, nel senso di poter scegliere…