Cancelliamo i dati indesiderati


Site icon Diritto All'Oblio su Google – Come Rimuovere il Proprio Nome dai Risultati di Ricerca

Cancellare informazioni personali da Google: diritto all’oblio e giornalismo

Viviamo in un’era digitale in cui l’accesso alle informazioni è rapido e diffuso, grazie alla presenza onnipresente di motori di ricerca come Google. Tuttavia, questa facilità di accesso può rappresentare una minaccia alla privacy delle persone, portando all’emergere di dibattiti sulla necessità di proteggere il diritto all’oblio. Questo diritto, che consente alle persone di richiedere la rimozione di informazioni personali obsolete o inappropriate, è al centro di tensione tra la tutela della privacy individuale e la libertà di espressione, in particolare nel contesto del giornalismo online.

Le origini del diritto all’oblio

Originariamente, questo principio è stato riconosciuto dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, qui CJUE, nel celebre caso “Google Spain c. AEPD e Mario Costeja González” del 2014. Costeja González, un cittadino spagnolo, aveva chiesto la rimozione di informazioni relative a un’asta immobiliare per il recupero di debiti, informazioni che erano diventate obsolete. La Corte ha stabilito che i cittadini europei hanno il diritto di chiedere la rimozione di informazioni personali obsolete o non più rilevanti da Google e altri motori di ricerca. A seguito della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nel 2018, per l’appunto l’Unione ha introdotto il GDPR, cioè il Regolamento sulla protezione personali dei dati.

Il GDPR, quindi, è volto a garantire la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione. Riveste un ruolo di rilievo nell’ambito del web, stabilendo un quadro normativo per la raccolta, l’elaborazione e la conservazione dei dati personali degli utenti, oltre a fornire direttive per la loro sicurezza e tutela. Nello specifico, il Regolamento di cui sopra ha introdotto una serie di nuovi obblighi per le imprese coinvolte nella raccolta, utilizzo o conservazione dei dati personali degli utenti. Tra questi obblighi figurano la designazione di un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), la revisione dei contratti con i fornitori di servizi, l’adozione di misure di sicurezza per prevenire la perdita o il furto di dati, e l’obbligo di notificare eventuali violazioni dei dati personali alle autorità competenti e agli utenti interessati.

Inoltre, il GDPR ha istituito il diritto per gli utenti di richiedere la cancellazione dei propri dati personali, noto come “diritto all’oblio”. Questa prerogativa consente agli utenti di richiedere alle aziende l’eliminazione dei loro dati personali quando non sono più necessari per gli scopi iniziali della raccolta o se l’utente ha revocato il consenso al loro utilizzo. Oltre a ciò, il GDPR conferisce agli utenti il ??diritto di accedere alle proprie informazioni personali e di chiedere la loro correzione o la limitazione del trattamento.

Limiti al diritto all’oblio: la libertà di stampa

Sebbene il diritto all’oblio sia stato introdotto per proteggere la privacy individuale, la sua applicazione pratica ha sollevato domande complesse. Una delle principali sfide è bilanciare il diritto all’oblio con la libertà di informazione e il diritto del pubblico di conoscere fatti di interesse pubblico. I giornalisti, in particolare, si trovano spesso nella difficile posizione di navigare tra la richiesta di cancellazione di informazioni personali e la necessità di informare il pubblico.

Si pensi al giornalismo, che è un pilastro della democrazia e della società informata. Tuttavia, la necessità di bilanciare la libertà di stampa con la protezione della privacy individuale è diventata una sfida crescente nell’ultimo periodo. Mentre il diritto alla cancellazione dei dati personali dal web, offre un meccanismo per la rimozione delle informazioni personali dai motori di ricerca, i giornalisti spesso si oppongono a ciò, sostenendo che ciò potrebbe minare la libertà di espressione e la capacità di informare il pubblico.

La giurisprudenza sul diritto all’essere dimenticati

In Italia comunque il diritto all’oblio ha trovato rilevanza attraverso diverse pronunce giuridiche che delineano il suo ambito di applicazione. Alcuni dei casi più significativi di seguito.

La cassazione civile 8 febbraio 2022, n. 3952 si pronuncia sulla deindicizzazione come rimedio per evitare l’associazione del nome di una persona a fatti di cui Internet continua a conservare memoria. Questo processo consente di assecondare il diritto della persona a non essere facilmente trovata, bilanciando il diritto alla privacy con la libertà di stampa. Ancora, la Cassazione civile 5 aprile 2012, n. 5525 laCorte accoglie la richiesta di un individuo di aggiornare le informazioni relative a vicende di cronaca giudiziaria pubblicate in una banca dati online. La decisione sottolinea che l’aggiornamento dei dati personali è fondamentale per la loro protezione e prevale sulla memorizzazione nelle banche dati presenti online.

Cancelliamo i dati indesiderati
+39.06.39754846
cyberlex.net


Exit mobile version