Segnalare a Google un Sito Scorretto

16 Ottobre 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Il web è pieno davvero di ogni tipo di informazioni e non sono rare le volte in cui possiamo trovare, tra la miriade di informazioni online, anche informazioni spiacevoli o siti web scorretti che intendiamo segnalare. Se ci imbattiamo in contenuti inappropriati come fake news, spam, malware, contenuti duplicati, dati personali impropriamente condivisi o informazioni sensibili sul nostro conto e vogliamo segnalare a Google un sito scorretto, abbiamo gli strumenti adeguati per fare una segnalazione adeguata. Con gli strumenti di rimozione di informazioni da Google possiamo già contribuire in qualità di utenti a rendere il web un posto più sicuro, attento alla privacy e alla sicurezza online e, ancor più quando vogliamo segnalare dei contenuti inappropriati, esistono degli strumenti appositi per questi link negativi o addirittura illegali: vediamo come comportarci in questi casi.
Segnalare a Google l’URL di un sito da aggiornare/rimuovere
Ad ogni scansione della rete, i crawler di Google aggiornano in modo automatico i siti da indicizzare all’interno del suo motore di ricerca e, normalmente, sono in grado di riconoscere in automatico siti potenzialmente dannosi, scorretti o illegali. Infatti, ad ogni scansione, Google individua automaticamente le nuove pagine web, aggiorna automaticamente i collegamenti ed elimina automaticamente quelli non validi, che verranno di conseguenza rimossi dall’indice alla successiva scansione. Quando però ciò non succede, abbiamo il dovere morale come utenti del web e cittadini digitali di segnalare tali contenuti affinché vengano deindicizzati dal motore di ricerca o addiritttura di segnalare l’intero sito. Per quest’ultimo compito, esiste uno strumento apposito per l’aggiornamento/rimozione di URL sulla Ricerca Google. Tale strumento permette di segnalare siti, pagine e contenuti obsoleti tramite l’inserimento del loro URL. Ma perché segnalare dei siti scorretti? Cosa si intende esattamente quando si usa questa espressione? Molto semplicemente, un sito scorretto è una qualsiasi fonte online non affidabile che miri a ledere la reputazione e la privacy di un individuo fisico, di un’azienda o di un brand attraverso contenuti appositamente diffamatori.
Ma come funziona lo strumento di rimozione Google delle pagine scorrette? Come vediamo nello screenshot qui di sopra del modulo, è necessario inserire l’URL completo del sito web da segnalare (ad esempio https://www.google.com/ ), facendo attenzione al fatto che è necessario indicare solamente il dominio di primo livello e non tutte le singole pagine (rilevate automaticamente dal crawler di Google). Inoltre, è possibile anche aggiungere commenti o parole chiave per fornire più dettagli che descrivano meglio il contenuto del sito o della pagina scorretta.