Come esercitare il diritto all’oblio su TikTok

13 Aprile 2023
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Il diritto all’oblio è una questione di fondamentale importanza su Internet. Questo, viene definito come quel principio giuridico che fornisce alle persone la possibilità di richiedere la rimozione di informazioni obsolete o false che possono ledere la loro reputazione online. Ma cosa centra io diritto all’oblio con i social e soprattutto con TikTok? TikTok è una delle piattaforme più popolari in questo momento, ed è importante che le persone sappiano come esercitare il loro diritto all‘oblio su questo social network.
Quali sono i modi per eliminare i propri dati personali su TikTok?
Esistono diversi modi in cui è possibile esercitare il proprio diritto all‘oblio su TikTok. La prima opzione è quella di eliminare il contenuto in questione. Se si ha un contenuto obsoleto o non veritiero, è possibile rimuoverlo dal proprio profilo. È possibile farlo manualmente, selezionando il contenuto e facendo clic su “Elimina“. Si può anche impostare un timer per impostare la rimozione automatica del contenuto obsoleto o non veritiero. Oppure, è possibile limitare la visibilità del contenuto. Se si vuole che il contenuto non sia più visibile su TikTok, è possibile limitarne la visibilità selezionandolo e selezionando l’opzione “Limita visibilità”. Questo significa che il contenuto non sarà più visibile a chiunque non abbia una connessione diretta con l’utente. Tuttavia il modo migliore resta quello di segnalare i contenuti obsoleti o non veritieri direttamente alla piattaforma TikTok. Invero, se si ritiene che ci sia del contenuto che lede la propria reputazione online, è possibile segnalarlo direttamente andando sulla sezione “Segnala” della piattaforma e seguire le indicazioni fornite. Si ricorda che si può anche inviare una segnalazione a TikTok direttamente dall’app.
Come Contattare TikTok per Rimuovere un video inappropriato per la propria reputazione
Atteso che la creazione di contenuti su TikTok è diventata una parte importante della vita online di milioni di persone in tutto il mondo, la maggior parte dei contenuti creati su TikTok sono innocui, divertenti e positivi, ci sono alcuni casi in cui i video possono essere offensivi, diffamatori o in violazione delle politiche della piattaforma. In questi casi è bene essere preparati per e conoscere la procedura per la cancellazione del video o della segnalazione dell’account. Si segnala che è possibile contattare TikTok tramite il loro sito web. La prima opzione è quella di inviare un’e-mail a [email protected]. Se l’utente che è stato vittima di una diffamazione sulla piattaforma e vuole esercitare il proprio diritto all’oblio possiede un account su TikTok, è possibile anche inviare loro un messaggio diretto attraverso l’app. Una volta inviata la richiesta, è importante che vengano fornite quanti più dettagli possibile. Assicurati di fornire informazioni come l’URL del video, una descrizione della natura diffamatoria del contenuto e, se possibile, prove legali che dimostrino la tua versione dei fatti. Una volta ricevuta la segnalazione, TikTok inizierà a valutare la richiesta. Se ritiene che il contenuto violi le linee guida della piattaforma, rimuoverà il video. Tuttavia, se la piattaforma ritiene che il contenuto sia legale, non sarà in grado di rimuoverlo.
Contattare l’utente TikTok per fargli rimuovere il video
Ancora, è possibile anche contattare l’utente per fargli rimuovere il video. In primo luogo è necessario individuare l‘utente di TikTok in questione. Una volta individuato è possibile:
– inviare un messaggio diretto su TikTok;
-inviargli un’e-mail;
-contattarlo tramite altri social network.
Se l‘utente non risponde ai messaggi o non rimuove il video entro un periodo di tempo ragionevole, è bene segnalare il contenuto al team di TikTok.
Il reclamo al Garante per la privacy
ultima spiaggia è il reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. ll Garante è un‘agenzia indipendente dello Stato che fornisce assistenza, consulenza e supervisione sulla protezione dei dati personali. Il Garante può essere contattato in caso di violazione dei diritti in materia di protezione dei dati personali presentando un formale reclamo per la rimozione dei contenuti da TikTok.