Contatta gli Esperti rimuovi risultati di Ricerca Google

Come cancellare notizie e informazioni personali dai post su Facebook

Come cancellare notizie e informazioni personali dai post su Facebook

By

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Il diritto all’oblio, introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, anche conosciuto come GDPR, è confacente a quel diritto di essere dimenticati.  La disposizione in esame determina così una serie di cause alla presenza delle quali il soggetto interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento l’eliminazione delle notizie pregiudizievoli allo stesso relative senza margini di ritardo. Per fare un esempio, un soggetto può richiedere la cancellazione del proprio nome da Google ovvero la rimozione dalle notizie dalle ricerche Google, nel caso in cui i propri dati personali non siano più indispensabili rispetto alle finalità per i quali venivano conseguiti o trattati o quando si sia revocato il consenso al trattamento o quando ancora i dati siano stati raccolti in maniera illecita. Ad oggi, il diritto all’oblio è stato anche oggetto di riforma Cartabia sul processo penale, la quale determina l’ottenimento automatico della cancellazione dal web delle notizie de qua laddove sia incorso un provvedimento dell’autorità giudiziaria di assoluzione piena.

Come segnalare un profilo Facebook che pubblica contenuti inappropriati

Se notiamo che un determinato profilo pubblica ovvero posta dei contenuti che non ono conformi alle linee guida del social, è possibile che questo venga segnalato. Ebbene se si desidera proseguire con questa operazione basterà ad esempio in primo luogo accertarsi che il post abbia effettivamente contenuti inappropriati o non ammessi, come ad esempio immagini di nudo, incitamento all’odio, violenza e così via.

Invero la procedura verrà descritta qui di seguito:

-basterà andare sul contenuto che si vuole segnalare;

-usare il link “Trova assistenza” o segnalare al fine di inviare la segnalazione;

-se si vuole segnalare un contenuto che non rispetta gli Standard della community, ma si ha un account oppure, nel caso in cui non si riesce a vedere il contenuto, per esempio a causa del blocco del profilo della persona che ha pubblicato il post da segnalare, possiamo far fare la medesima procedura ad un amico.

È necessario ricordarsi che in alcuni casi, considerati gravi, ci si deve rivolgere alle forze dell’ordine ed ad un legale laddove, tali post possono essere diffamanti o possono essere considerati minacciosi verso la propria persona.

Cosa succede dopo l’eliminazione del post

Una volta che si effettuano le verifiche i post vengono eliminati da Facebook e così i contenuti che violano gli standard della community non saranno più visibili. Laddove invece, i post non vengano eliminati, poiché non passano il vaglio degli standard di Facebook, è possibile in ogni caso utilizzare le impostazioni e gli strumenti che ci sono nel nostro account concernenti le nostre preferenze al fine di controllare la nostra esperienza sul social blu. Siffatti strumenti ci consentiranno di assumere meno contenuti del genere in futuro.

Richiedi informazioni compilando il nostro form
oppure chiama 06 39754846

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono

    Message

    Dichiaro di Aver Letto Note Legali e
    Autorizzo al Trattamento Dati Personali

    Cyber Lex


    ROMA
    Viale delle Milizie, 96
    +39 06 39754846
    +39 06 39736076

    MILANO
    Via Gaetano De Castillia, 8
    +39 02 69005600
    +39 02 69005600

    LONDON
    5 Floor, Dudley House, 169 Piccadilly
    +44 2080686408
    +44 2071003970

    VALENCIA
    Avenida de la Horchata, 31 – 13
    +34 960130009

    CANNES
    Avenue Maréchal Juin, 76
    +39 06 39736076