Contatta gli Esperti rimuovi risultati di Ricerca Google

Cancellare da YouTube un video per violazione della privacy

Cancellare da YouTube un video per violazione della privacy

By

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

YouTube è un social o anche meglio definito una piattaforma che serve agli utenti per poter osservare e vedere video provenienti da tutto il mondo. Sebbene sia una piattaforma online, anche sottoforma di App in tempi più recenti, questo ha le medesime logiche dei browser di ricerca in tema di privacy e di violazione della stessa. Invero, anche per la piattaforma rossa  è possibile beneficiare del diritto all’oblio.  Questo perché quando entriamo su YouTube e cerchiamo un video, lo facciamo tramite una barra di ricerca, la quale man mano che scriviamo ci darà diversi risultati, una volta che terminiamo la digitazione e premiamo invio la cronologia si salva, e, dunque sarà possibile vedere anche successivamente cosa abbiamo cercato. Alla fine del corretto funzionamento di YouTube, e del salvataggio della cronologia è opportuno essere iscritti e registrati con l’account personale. 

Come non salvare la cronologia di YouTube 

Un modo per non salvare la cronologia ed evitare la sincronizzazione automatica esiste. C’è da dire, preliminarmente, che con il metodo che ora andiamo a spiegare è possibile e proteggere la cronologia delle ricerche, senza dunque che la stessa venga salvata tra le ricerche recenti, aumentando così così la privacy  per l’interessato.

-Ebbene, bisogna per prima accedere accedere alle impostazioni della Privacy di YouTube.;

-Da qui è possibile mantenere le ricerche private così come anche altre informazioni, come ad esempio l’immissione alla sezione dei preferiti di un video,  alle iscrizioni ai canali ed ai “Mi piace” ai video;

-occorrerà cliccare sull’icona dell’account che si trova in alto a destra ed andare in “Impostazioni Account”;

-fare clic su “Privacy”. 

-Spuntare le voci da mantenere private;

– cliccare sulla voce “Salva”. 

Altresì,al fine di cancellare la cronologia ci necessiterà portarsi sulla homepage di YouTube, cliccare sulla voce che si trova a sinistra “Cronologia “e premere il pulsante “Cancella tutta la cronologia visualizzazioni”. YouTube offre ai propri utenti anche la possibilità di bloccare temporaneamente la memorizzazione della cronologia cliccando su “Sospendi la cronologia visualizzazioni”.

Protezione dell’identità su YouTube

È possibile, comunque, ottimizzare il diritto all’oblio, laddove chiunque abbia pubblicato un video che ci ritrae a nostra insaputa, o anche anche in circostanze private o sensibili. Potremmo dapprima chiederne la rimozione all’utente che ha caricato siffatti contenuti. Se questo però non risulta possibile e quindi o se non vogliamo contattarlo, è possibile bypassare il passaggio e richiedere direttamente la cancellazione dei contenuti in base alle “Indicazioni sulla privacy” previste dal nostro account.

Quali sono i parametri per la rimozione dei contenuti

Per ottenere la rimozione di un contenuto video su YouTube, è necessario che un soggetto, o meglio l’interessato sia identificabile in maniera univoca e che quest’ultimo o anche il suo rappresentante legale presentino un formale reclamo. Se vogliamo parlare di reclamo per violazione della privacy, dobbiamo assicurarci preliminarmente che i soggetti sia univocamente identificabili all’interno dei video che vogliamo segnalare sulla piattaforma. Una volta valutato ciò, dobbiamo considerare i seguenti aspetti al fine dell’accoglimento della rimozione:

-Immagine o voce;

-Nome e cognomi;

-Informazioni finanziarie;

-Informazioni di contatto;

-Altre informazioni personali.

Richiedi informazioni compilando il nostro form
oppure chiama 06 39754846

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono

    Message

    Dichiaro di Aver Letto Note Legali e
    Autorizzo al Trattamento Dati Personali

    Cyber Lex


    ROMA
    Viale delle Milizie, 96
    +39 06 39754846
    +39 06 39736076

    MILANO
    Via Gaetano De Castillia, 8
    +39 02 69005600
    +39 02 69005600

    LONDON
    5 Floor, Dudley House, 169 Piccadilly
    +44 2080686408
    +44 2071003970

    VALENCIA
    Avenida de la Horchata, 31 – 13
    +34 960130009

    CANNES
    Avenue Maréchal Juin, 76
    +39 06 39736076